Archivio della categoria

psicoterapia di coppia

Separazione: gestirla positivamente, tra diritti e doveri

In Italia negli ultimi anni sta aumentando il numero di matrimoni, ma in parallelo cresce anche quello delle separazioni. Secondo i dati ISTAT, il loro numero supera nel nostro Paese i 90.000 casi all’anno mentre i divorzi riguardano oltre 80.000 coppie. L’incremento è diventato ancor più rilevante dal 2015 (57% in più rispetto all’anno precedente), […]

Leggi tutto

L’arte dei cocci rotti: la crisi di coppia come opportunità

La relazione a due è uno dei sistemi più complessi che esista: riguarda un patto tra due individui che evolve continuamente nel tempo. Talvolta l’accordo tra i due partner può diventare problematico e mettere in discussione ruoli e aspettative reciproche. Tanti possono essere i motivi per il conflitto di coppia: la mancanza di dialogo e […]

Leggi tutto

Il ricatto affettivo nella coppia: un esempio, Carlo e Lucia

Il ricatto emotivo è una situazione di cui tutti noi abbiamo avuto esperienza. In una relazione, parentale o di coppia, può accadere a volte di scambiarsi frasi del tipo: “Se ci tenessi a me non lo faresti” o “Lo dico per il tuo bene”, che tentano di convincere l’altro facendo leva sui reciproci sentimenti. Non […]

Leggi tutto

San Valentino: la riflessione di coppia come regalo

La data del 14 febbraio, ormai simbolicamente considerata la festa dell’Amore, si sa, ha un carattere fortemente commerciale, con una serie di rituali legati a regali, fiori o cene, che molte coppie si sentono in dovere di seguire; da psicologa alle prese con individui e coppie con pensieri continui su questo argomento, vi propongo di […]

Leggi tutto